MILLE RAGIONI PER ODIARTI di Penelope Douglas




SINOSSI:
Banks non è una ragazza come le altre. È seria, controllata e preferisce di gran lunga starsene da sola con addosso i suoi vestiti da maschiaccio, piuttosto che parlare con le persone. Vive tra le ombre della città in un hotel chiamato The Pope. Un edificio cadente e oscuro, circondato dal mistero. Un mistero che qualcuno proveniente dal suo passato vuole conoscere, anche a costo di minacciarla. Anche a costo di spingerla al limite. Kai è uscito di prigione e deve fare i conti con tutti i suoi demoni, con tutti i fantasmi del suo passato. E così si ritrova faccia a faccia con Banks. Anche se deve ammettere di non avere mai smesso di pensare a lei, in tutti gli anni trascorsi in prigione, quelle che si scatenano tra loro non sono scintille. È un vero e proprio incendio. Entrambi hanno dei segreti. E nessuno di loro è disposto a condividerli tanto facilmente.




RECECENSIONE: 
Secondo libro della Devil’s night series … mi è piaciuto moltissimo ed ho adorato il personaggio di Kai, ne ero rimasta molto incuriosito già dal primo libro della serie, specialmente dalla scena con Micheal e con Rika, ma in questo, dove proprio lui e Banks sono protagonisti l’ho davvero apprezzato. 

Kai è un protagonista abbastanza particolare nei comportamenti, credo che sia uno di quei ragazzi che da l’impressione di essere cattivo per la compagnia in cui si trova, anche se con l’andare avanti della narrazione si capisce perfettamente che è un bravissimo ragazzo; Banks invece è una delle prime protagoniste che apprezzo realmente, ha un carattere molto forte e non è una vittima, o meglio lo è ma non si comporta come tale e sa accettare aiuto quando si rende conto di averne bisogno, è proprio per questo motivo che ho amato e sono una grandissima sostenitrice della coppia KAI+BANKS che è uno degl'amori meno tossici che ho ritrovato nei dark romance.

Per quanto riguarda le scene più esplicite sono sempre più convinta che Penelope Douglas abbia una specie di dono o sia in possesso di qualche strana magia, perché il suo modo di descrivere le scene di sesso e i vari gusti che i personaggi hanno è fantastico, senza contare il suo tocco nel costruire la tensione sessuale man mano che la storia e la conoscenza tra i due aumenta , inoltre, soprattutto in questo capitolo più che nel primo ,ha saputo farmi provare ansia e suspence per ciò che stava succedendo. 

Gli avvenimenti che rendono ''Mille ragioni per odiarti'' un sequel per ''Il mio sbaglio più grande'', ovvero la sparizione di Damon , li ho trovati avere un vero senso logico e non semplicemente un modo per mandare avanti la storia e STRANAMENTE  sono riuscita a capirlo e anche a perdonarlo per tutto ciò che ha fatto ai ragazzi e a Rika, ma ancora sono triste e delusa per aver fatto soffrire sua sorella, cioè Banks.

L'unica cosa che mi ha fatto storcere il naso sono stati i primi capitoli, in cui non è subito scoppiata la scintilla,ma si è ripreso subito (fortunatamente)

Sono super curiosa di leggere sia il capitolo su Damon (che dicono sia il libro più bello nella serie ) e anche quello su Will (che spero vivamente vada a finire con Alex, perché sarebbero una coppia fantastica).


STELLINE : 4 

Commenti

Post più popolari